Quando si parla di benessere e trattamenti corpo, spesso si incontrano tecniche che uniscono tradizione e innovazione, pur restando diversi tra loro. Due esempi sono la coppettazione in tradizionale cinese e lo Slim Compact Massage, entrambi disponibili all’Isola di Beatrice, ma con obiettivi e finalità differenti.
Coppettazione in tradizionale cinese: riequilibrio energetico e benessere profondo
La coppettazione tradizionale (cupping therapy) è una pratica antica della medicina tradizionale cinese. Si basa sull’applicazione di coppette in vetro, bambù o silicone che, grazie a un effetto di suzione, stimolano la pelle e i tessuti sottostanti.
Benefici principali:
- Stimola la circolazione sanguigna e linfatica, migliorando ossigenazione e nutrimento dei tessuti.
- Scioglie tensioni e dolori muscolari, alleviando rigidità, mal di schiena e cervicali.
- Riduce stress ed emicranie, favorendo un profondo rilassamento.
- Sostiene il sistema immunitario e migliora il metabolismo.
- Favorisce il libero scorrere dell’energia vitale (Qi), riequilibrando corpo e mente.
Durante il trattamento, le coppette restano applicate per alcuni minuti: possono lasciare segni circolari rossastri temporanei, indice dei ristagni trattati, che scompaiono spontaneamente in pochi giorni.



Slim Compact Massage: estetica e risultati visibili
Lo Slim Compact Massage nasce dall’unione tra la manualità estetica e la tecnica della coppettazione. È un trattamento innovativo pensato soprattutto per contrastare gli inestetismi della cellulite e l’atonia dei tessuti.
Benefici principali:
- Stimola il microcircolo e l’ossigenazione della pelle.
- Migliora lo scambio tra nutrienti e scorie, favorendo il drenaggio.
- Contrasta la cellulite in profondità, riducendone l’aspetto.
- Dona compattezza e tonicità alla pelle.
- Restituisce leggerezza e vitalità al corpo.
Le coppette in vetro vengono applicate con il calore del fuoco, mentre l’operatrice abbina manualità drenanti mirate per un’azione modellante e funzionale.
Coppettazione vs Slim Compact: quale scegliere?
La coppettazione cinese rappresenta un approccio olistico ed energetico. È la scelta ideale per chi desidera ritrovare equilibrio psicofisico, alleviare dolori muscolari e articolari e ridurre gli effetti dello stress quotidiano. Un trattamento che va oltre l’estetica, perché lavora in profondità sul benessere complessivo della persona.
Lo Slim Compact Massage, invece, ha un approccio più estetico e funzionale. È pensato per chi vuole migliorare visibilmente la qualità della pelle, contrastare gli inestetismi della cellulite e recuperare tono e compattezza. Grazie alla combinazione di manualità e coppettazione, questo trattamento dona leggerezza e vitalità al corpo, regalando risultati immediati e percepibili.
Due trattamenti diversi ma complementari: uno nasce dalla tradizione millenaria della medicina cinese, l’altro dall’estetica moderna che unisce manualità e tecniche innovative. Entrambi hanno un unico obiettivo: donarti benessere e bellezza.